top of page

Psicoterapia di Coppia

psico coppia.jpg

Lo stato interiore di una persona è regolato tramite il rapporto con l'altro. Quando una coppia si forma è importante domandarsi se il "contratto" tra i suoi membri sia fondato sulla loro reciproca evoluzione personale e sul "monitoraggio affettivo" vicendevole oppure se sia la "messa in atto" di passate relazioni interiorizzate che desiderano di essere tranquillizzate o addirittura frustrate; è utile chiedersi quale sia l'uso che facciamo della nostra relazione di coppia e quanto sia forte e stabile il sentimento di appartenenza ad essa.

​

Alcuni degli obiettivi generali della terapia di coppia sono:

 

1 LA COMPRENSIONE delle relazioni interne alla coppia; dietro la narrazione di fatti del presente e del passato vi sono dei significati più profondi (teorie personali di sé, sul coniuge, sulla relazione).

​

2 La modifica di quegli aspetti interni individuali affinché la persona si differenzi nella relazione di coppia.

​

3 Lo svincolo da quegli "incastri inconsapevoli" a cui è legata la singola persona nella relazione di coppia; la relazione di coppia ha una identità propria che è diversa da quella dei suoi membri e, per questo, può influire sui bisogni e sugli interessi personali dei due partner. 

​

  • Facebook Icona sociale
bottom of page