CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO
Si può chiedere aiuto per qualunque problema di tipo personale, rispetto al quale si ha confusione o difficoltà a trovare soluzione. Il rapporto di consulenza è molto breve limitato nel tempo.
A differenza della psicoterapia questo intervento non si fa carico del problema ma si aiuta la persona a individuare il problema. Si forniscono elementi e indicazioni utili a fare chiarezza su ciò che sta succedendo e sulle possibili soluzioni.
E' poi, in un secondo momento la persona a decidere "se" e "quale" decisione intraprendere in merito.
In base agli elementi e alle informazioni forniti dal richiedente, lo specialista individua il problema ed ipotizza una o più soluzioni praticabili.
A volte la consulenza stessa è sufficiente a "risolvere"circoscritti problemi e situazioni di difficoltà decisionali o interpersonali. Può essere infatti utile ad avere una visione più realistica di se e dell'ambiente sociale, in modo da poter meglio affrontare le scelte